Richiesta di acquisto
IAPS INAF


Codice Richiesta: 40674
Reparto/Gruppo: Planetologia - Palomba
Funzione Obiettivo: 2.02.04.01 - PNRR - Attività di progetto EMM "IR0000038 - EMM: Earth-Moon-Mars" (ref. Francesca Esposito) (fino al 31/12/2025)
Responsabile dei fondi Ernesto Palomba
Codice CUP: C53C22000870006
Considerate le sopravvenute esigenze di progetto e al fine della corretta imputazione della copertura finanziaria della presente istanza, se necessario richiedo in qualità di responsabile scientifico, di procedere alle variazioni tra capitoli di spesa iscritti a bilancio rispetto a quanto indicato in fase di predisposizione di "Variazione per Maggiore Entrata"
Numero di pratica:
Richiedente: Fabrizio Dirri
Responsabile della corretta esecuzione (collaudatore): Fabrizio Dirri
Modalità di acquisto: Da definirsi con l’Area Acquisti
Conto: Acquisto materiale di consumo
Strumentazione da laboratorio
Data inserimento:
29/11/2023 15:43:14
Data visto:
13/02/2024 15:12:58
Acquisto di:
Presente sul Mercato Elettronico: Da verificare
Convenzione CONSIP: Da verificare

Priorità: Alta
Importo presunto (€):
(al netto di iva)
€ 4.000,00
Oggetto: Acquisto di circuiti stampati per prototipo DEC
Motivazione: Si richiede l'acquisto di circuiti stampati per le Elettroniche di prossimità del prototipo di DEC, relativa industrializzazione (prototipazione) delle schede per i moduli oscillatori e di battimento delle frequenze in uscita del prototipo del sensore.
Criteri di selezione del fornitore/Dichiarazione di univocità: Il fornitore è stato selezionato in base all'ampia esperienza nel campo della produzione di circuiti stampati, miniaturizzazione di elettronica di prossimità per sistemi a QCM e quindi relativi al prototipo DEC.
Tempi di consegna
gg/solari:
Durata contrattuale
da/a:
SLA standard:

Trattamento dati personali:
Codice Unico di Progetto (CUP) applicabile:
Presente nel Programma biennale: Non applicabile
Note:
Quantità e Caratteristiche Tecniche: Come da preventivo allegato, si richiedono i seguenti prodotti:
1) moduli di battimento
2) moduli oscillatori (per frequenze singole)
3) prototipazione e industrializzazione
Documentazione Ordine:
Documentazione/Allegati:     IST ASTROFISICA 386-23-638368693942999237.doc