Codice Richiesta:
|
41007
|
Reparto/Gruppo:
|
LUNAPOL
|
Funzione Obiettivo:
|
2.02.04.01 -
PNRR - Attività di progetto EMM "IR0000038 - EMM: Earth-Moon-Mars" (ref. Francesca Esposito) (fino al 31/12/2025)
|
Responsabile dei fondi
|
Paolo De Bernardis
|
Codice CUP:
|
C53C22000870006
|
Considerate le sopravvenute esigenze di progetto e al fine della corretta imputazione della copertura finanziaria della presente istanza, se necessario richiedo in qualità di responsabile scientifico, di procedere alle variazioni tra capitoli di spesa iscritti a bilancio rispetto a quanto indicato in fase di predisposizione di "Variazione per Maggiore Entrata"
|
Numero di pratica:
|
|
Richiedente:
|
Paolo De Bernardis
|
Responsabile della corretta esecuzione (collaudatore):
|
Paolo de Bernardis
|
Modalità di acquisto:
|
Fuori MEPA
|
Conto:
|
Altri servizi per la ricerca scientifica
|
Data inserimento:
|
01/07/2024 15:49:33
|
Data visto:
|
01/07/2024 16:18:24
|
Acquisto di:
|
Beni
,
Servizi
|
Presente sul Mercato Elettronico:
|
NO
|
Convenzione CONSIP:
|
Ci sono convenzioni CONSIP attive
|
Priorità:
|
Alta
|
Importo presunto (€):
(al netto di iva)
|
€ 50.000,00
|
Oggetto:
|
Sistema elettromeccanico per il polarimetro LUNAPOL
|
Motivazione:
|
In LUNAPOL l’analisi polarimetrica della radiazione viene effettuata grazie ad un sistema lamina a mezza onda rotate – polarizzatore fisso (polarimetria di Stokes). Il campo di vista e la sensibilità richiedono due sistemi ottici con diversi gradi di campo, in modo da osservare un numero sufficiente di stelle anche in campi ad alte latitudini galattiche. Polarizzatore e lamina a mezza onda devono trovarsi all’ingresso del sistema ottico, per evitare la polarizzazione spuria prodotta dai successivi componenti del sistema. E’ quindi necessario acquisire un sistema elettro-meccanico che realizzi le seguenti funzioni: a) Montaggio di precisione dei componenti ottici: i due obbiettivi fotografici e le due CCD, il polarizzatore, la lamina a mezza onda, il sistema che la fa ruotare in modo controllato. b) Schermo termico esterno che funge da schermo per la radiazione solare, a cui interfacciare in modo robusto ma con bassa conducibilità termica il telaio di cui al punto a. c) Rotazione controllata e precisa della lamina a mezza onda rispetto al suo asse. La rotazione viene indotta da un motore interfacciato ad un controllore, che va connesso al computer di bordo.
|
Criteri di selezione del fornitore/Dichiarazione di univocità:
|
Migliore offerta - Qualità esecuzione meccanica ed elettronica.
|
Tempi di consegna
gg/solari:
|
120
|
Durata contrattuale
da/a:
|
4 mesi
|
SLA standard:
|
|
Trattamento dati personali:
|
|
Codice Unico di Progetto (CUP) applicabile:
|
Si, già disponibile
|
Presente nel Programma biennale:
|
Si, presente
|
Note:
|
Servono ditte capaci di realizzare sia meccanica che elettronica di precisione. Per motivi di chiarezza delle interfacce e responsabilità non è opportuno separare la realizzazione meccanica da quella elettronica. E' invece opportuno che la ditta si trovi nell'area romana in modo che si possa seguire da vicino la realizzazione. Nell'area romana si può contattare ad esempio: TecnoAlarm - sig. Giulio Hutter - tecnoalarm@gmail.com.
|
Quantità e Caratteristiche Tecniche:
|
La configurazione del sistema elettromeccanico è descritta in dettaglio nell' allegato tecnico e nei files step allegati.
|
Documentazione Ordine:
|
|
Documentazione/Allegati:
|
Lunapol-allegato-tecnico-elettromeccanica-rotazione-638554471271749080.pdf
step-files-638554471271769038.zip
|